Apri la tua
mente
Apri il tuo
cuore
Apri il tuo
corpo
Apri
te stesso
Rilassati e
sorridi
Tu sei il
Tai Ch
i


Seguici su Facebook
Email
Youtube

Il Tai Chi Chuan è una antichissima arte marziale cinese che trae le proprie origini dal Taoismo del Maestro Zhang San Feng; pone le sue basi sulla ricerca dell’equilibrio nella continua alternanza degli opposti: Yin e Yang, Giorno e Notte, Vuoto e Pieno.
E' l'arte che insegna a conoscere sé stessi, a creare il vuoto dentro di sé, a vivere in armonia con tutto ciò che ci circonda.

La lentezza e l’andamento costante nell’esecuzione di movimenti permette il maggior controllo del fluire dell’energia nel corpo.
L’insieme dei movimenti prende il nome di forma; le forme sono codificate e variano nell’esecuzione da stile a stile e da scuola a scuola.

E' una arte marziale interna in quanto non si basa sulla espressione muscolare di forza e potenza esteriore ma sulla fluidità e leggerezza data dal continuo lavoro sul rilassamento e lentezza interiore.

La crescita nell’apprendimento viene data dalla ripetività dei movimenti e delle forme che possono essere eseguite con l'ausilio dele armi.

Prima di praticare il Tai Chi Chuan é bene eseguire esercizi di Chi Kung o Qi Gong (Ginnastica dolce cinese) che preparano al rilassamento e alla concentrazione.

Sono numerosi i modi di trascrivere nella maniera occidentale l'ideogramma cinese Ideogramma Tai Chi Chuan, ecco i più utilizzati:
- Tai Chi Chuan, T'ai Chi Chuan, Thai Chi Chuan, Taijiquan, Taiji Quan, Taijii Quan.


Seminario fine
Anno Accademico
18 maggio 2025

Alfabeto del
Tai Chi Chuan

Letture sulle
Ali del Tao
tra leggerezza e
consapevolezza

Piccoli Passi
Antologia "minima"
sul Tai Chi Chuan